La serata della Sfogliatella / Villalfonsina, 21 giugno 2025
L’obiettivo della festa è quello di promuovere in tutto il territorio la specialità della Sfogliatella, prodotto per il quale Villalfonsina ha conquistato il riconoscimento del marchio De.Co. – Denominazione Comunale. La Sfogliatella, nata come dolce della tradizione gastronomica napoletana, giunge in Abruzzo tramite una nobildonna sposata con un abruzzese. Qui il dolce ha trovato modo […]
Fluo Party – Festa del Solstizio d’Estate / Castel Frentano, 21 giugno 2025
Festa colorata con gadget Fluo, stand gastronomici e musica a cura della Pro Loco di Castel Frentano APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Le Tradizioni di San Giovanni / Colledimezzo, 23 giugno 2025
Raccolta delle erbe magiche, preparazione dell’Acqua di San Giovanni e convegno tematico. Per concludere un aperitivo collettivo accompagnato da musica dal vivo, a cura della Pro Loco di Colledimezzo APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Villamagna Wine Festival / Villamagna, 28 giugno 2025
Diverse realtà vinicole del territorio si incontrano in un unico Festival dedicato all’evoluzione del vino nel suggestivo borgo medievale, organizzato dalla Pro Loco di Villamagna. Dove e quando Informazioni e contatti
Colori e profumi d’Estate / Poggiofiorito, 28-29 giugno 2025
Riparti-amo dall’estate… Due serate all’insegna del divertimento e della spensieratezza per adulti e piccini. Stand gastronomici, musica live e tant’altro, a cura della Pro Loco di Poggiofiorito. Dove e quando Informazioni e contatti
Arte e Cultura al Chiostro / Vasto, 4 luglio – 31 agosto 2025
Diversi appuntamenti serali che comprenderanno: Presentazione di libri, enogastronomia, incontri sulla storia locale, visite guidate (Museo Diffuso), Teatro dialettale, Concerti, Cinema al Chiostro. Eventi organizzati dalla Pro Loco Città del Vasto APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra del prodotto tipico e Decennale Pro Loco di Pollutri / Pollutri, 5 luglio 2025
Mostra sulle attività della Pro Loco nel corso dei 10 anni di vita e Quattrocentenario del Patrocinio di San Nicola di Bari, infiorata e successiva degustazione serale. Il tutto a cura della Pro Loco di Pollutri APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Festival dell’Origano / Liscia, 12 luglio 2025
Questo evento celebra le delizie culinarie arricchite dall’aroma inconfondibile dell’origano, offrendo ai partecipanti un’esperienza gastronomica unica e coinvolgente. Tra le specialità ci sono le cosiddette Origanelle, preparate dalla Pro Loco di Liscia APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Tavolata e festa di San Giacomo / San Giacomo di Scerni, 12 luglio e 25 luglio 2025
Presso la Chiesa situata in Contrada San Giacomo a Scerni si tengono i festeggiamenti in onore dell’Apostolo San Giacomo già a partire da una settimana prima, con l’organizzazione di una grande tavolata conviviale. Oltre al programma religioso ci sarà anche quello civile. Presso gli stand gastronomici si potranno gustare tante specialità, allietati da buona musica, […]
Memorie di Grano: il Pastificio Colantonio e l’Identità di Gissi / Gissi, 13 luglio 2025
Convegno incentrato sull’importanza dell’antico Pastificio Colantonio di Gissi e a seguire mostra in Piazza Don Luigi Sturzo, a cura della Pro Loco di Gissi. Dove e quando Informazioni e contatti