Provincia dell’Aquila _ Punto informazioni turistiche di NAVELLI
NAVELLI Gestito dalla Pro Loco Navelli Orari: in via di definizione Via Municipio, 31 Tel. 0862959158 prolocodinavelli@gmail.com www.facebook.com/prolocodinavelli
Provincia dell’Aquila _ Punto informazioni turistiche di FAGNANO ALTO
FAGNANO ALTO Gestito dalla Pro Loco Fagnanese Aperto nei mesi di giugno e luglio e la prima settimana di agosto Via Sant’Antonio (frazione di Ripa) proloco.fagnanoalto@gmail.com www.facebook.com/prolocofagnanese
Provincia dell’Aquila _ Punto informazioni turistiche di CASTEL DI SANGRO
CASTEL DI SANGRO (L’Aquila) Gestito dalla Pro Loco Castel di Sangro Aperto lunedi/sabato 10,30/12,30 e 16,30/18,30 (orario periodo estivo) Piazza Plebiscito Tel. 3500240185 assprolococds@libero.it www.facebook.com/Prolococasteldisangro
Provincia dell’Aquila _ Punto informazioni turistiche di BARREA
BARREA (L’Aquila) Gestito dalla Pro Loco Vallis Regia Barrea Aperto lunedì/domenica ore 9/13 e 15,30/19 (dal 1° luglio al 15 settembre) – (9:00/13:00 – 15:30/19:00) Via Roma, 9 Tel. 086488122 – 3891786834 info@prolocobarrea.it www.prolocobarrea.it
Sagra della scrippella all’olio / Faieto di Cortino, 29 agosto – 1 settembre 2024
Si svolge nel cuore del Paese con strutture pronte ad ospitare gli amanti del buon cibo e della buona musica. Dalle mani delle nostre cuoche nasce la regina dell’evento, la Scrippella all’olio, povera di ingredienti ma ricca di sapori e profumi. Si può gustare semplice o farcita, dal salato al dolce, accompagnata da prodotti tipici […]
Il porcino in festa / Nerito di Crognaleto, 23-24 agosto 2024
Una sagra del prodotto tipico del nostro territorio, il fungo porcino, accompagnata dal memorial “Antonio Filipponi” e dal concorso fotografico dal titolo “Obiettivo porcino”. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della Porchetta Italica / Campli, 19-24 agosto 2024
Edizione numero 61 per la sagra più antica d’Abruzzo, dedicata alla porchetta italica di Campli. Una cinque giorni per degustare una specialità camplese in un contesto altamente suggestivo quale il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della pizza e pecora alla callara / Valle Vaccaro, 12-13 agosto 2024
Un evento di due giorni in piazza, a base di pizza, pecora alla callara, birra alla spina ed altre bevande, il tutto accompagnato da complessi musicali locali. Dove e quando Informazioni e contatti Foto tratta dal sito www.virtuquotidiane.it
Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto / Torano Nuovo, 12-17 agosto 2024
Una sagra enogastronomica promossa e organizzata dalla locale Pro Loco di Torano Nuovo, cinque giorni all’insegna del gusto con un’ampia offerta di pietanze e piatti tipici del territorio, preparati dalle sapienti mani di socie e soci volontari della Pro Loco. Dove e quando Informazioni e contatti
Note sotto le stelle / Spoltore, 8-10 agosto 2024
Una tre giorni proposta dalla Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi, all’insegna di concerti, spettacoli e osservazioni astronomiche, a partire dalle 17 di ogni giorno nel centro storico della ridente località pescarese. Dove e quando Informazioni e contatti