L’evento si svolge in un’atmosfera carica di attesa e partecipazione: al calar della sera, la comunità si riunisce attorno a un grande falò, acceso secondo rituali tramandati nel tempo. Il fuoco, simbolo di purificazione, rinnovamento e protezione, diventa il cuore pulsante della festa, attorno al quale si canta, si balla, si mangia e si raccontano storie. Il calore delle fiamme non scalda solo i corpi, ma rafforza i legami tra le persone. Bambini, adulti e anziani condividono lo stesso spazio in un clima di solidarietà e appartenenza, che rafforza l’identità collettiva. Il cibo, preparato e consumato insieme, aggiunge un ulteriore elemento di convivialità. I piatti tipici sono sagne e fagioli, cotiche e fagioli, salsiccia alla brace, bruschette, salumi, formaggi e porchetta tradizionale, tutto accompagnato da ottimo vino locale. L’evento si configura quindi non solo come celebrazione di un’antica tradizione, ma anche come occasione per trasmettere valori culturali, rinnovare legami sociali e condividere emozioni in un contesto comunitario. Evento organizzato dalla Pro Loco di Capestrano.
Dove e quando
- Capestrano (AQ), centro storico
- Venerdì 31 ottobre 2025, dalle ore 18,00 alle ore 24,00
- Sabato 1° novembre 2025, dalle ore 10,00 alle 15,00
Informazioni e contatti
- Pro Loco di Capestrano APS
- 347 6054489
- Indirizzo Email
- Sito Web
- Pagina Facebook