Sagra dell’Agnello alla Brace – 46^ edizione / Roccaspinalveti, 15 agosto 2024
Un evento folkloristico ed enogastronomico per le vie del borgo di Roccaspinalveti, organizzato dalla Pro Loco Roccaspinalveti APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della pecora al cotturo – XXVII edizione / Rocca Pia, 14 agosto 2024
Sagra culinaria degustativa del prodotto tipico locale, organizzata dalla Pro Loco Rocca Pia. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra degli gnocchi / Oricola, 11 agosto 2024
Evento enogastronomico con musica dal vivo insignito del marchio Sagra di Qualità, organizzato dalla Pro Loco Civita di Oricola-Piana del Cavaliere APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Tufo sotto le stelle / Carsoli, 10 agosto 2024
Passeggiata gastronomica attraverso i sobborghi di tufo tra cantine con piatti del posto e musica, a cura della Pro Loco Tufo di Carsoli APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra delle polpe di ventricina / Liscia, 9 agosto 2024
Un evento per onorare una delle delizie culinarie più amate della nostra zona. La ventricina è un salume tipico della nostra area geografica, noto per il suo sapore unico e le sue caratteristiche speziate. La sagra è un’opportunità per degustare gli ingredienti principali con cui viene creato questo salume così pregiato: solo polpa di carne […]
Sagra della scrippella all’olio / Faieto di Cortino, 29 agosto – 1 settembre 2024
Si svolge nel cuore del Paese con strutture pronte ad ospitare gli amanti del buon cibo e della buona musica. Dalle mani delle nostre cuoche nasce la regina dell’evento, la Scrippella all’olio, povera di ingredienti ma ricca di sapori e profumi. Si può gustare semplice o farcita, dal salato al dolce, accompagnata da prodotti tipici […]
Il porcino in festa / Nerito di Crognaleto, 23-24 agosto 2024
Una sagra del prodotto tipico del nostro territorio, il fungo porcino, accompagnata dal memorial “Antonio Filipponi” e dal concorso fotografico dal titolo “Obiettivo porcino”. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della Porchetta Italica / Campli, 19-24 agosto 2024
Edizione numero 61 per la sagra più antica d’Abruzzo, dedicata alla porchetta italica di Campli. Una cinque giorni per degustare una specialità camplese in un contesto altamente suggestivo quale il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della pizza e pecora alla callara / Valle Vaccaro, 12-13 agosto 2024
Un evento di due giorni in piazza, a base di pizza, pecora alla callara, birra alla spina ed altre bevande, il tutto accompagnato da complessi musicali locali. Dove e quando Informazioni e contatti Foto tratta dal sito www.virtuquotidiane.it
Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto / Torano Nuovo, 12-17 agosto 2024
Una sagra enogastronomica promossa e organizzata dalla locale Pro Loco di Torano Nuovo, cinque giorni all’insegna del gusto con un’ampia offerta di pietanze e piatti tipici del territorio, preparati dalle sapienti mani di socie e soci volontari della Pro Loco. Dove e quando Informazioni e contatti