Sagra degli Gnocchi e della Pecora alla callara / Carpineto della Nora, 1-3 agosto 2025
Evento colmo di stand con gnocchi e pecora alla callara, insieme ad altre tipicità del territorio come pallotte cacio e ove arrosticini salsicce e coniglio, allietati da intrattenimento musicale. Evento a cura della Pro Loco Voltigno di Carpineto della Nora. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra del Timballo / Floriano di Campli, 28 luglio – 2 agosto 2025
Il menù è ricco di proposte: oltre al timballo teramano, protagonista della sagra, si potranno gustare tanti altri piatti. Evento ideale per le famiglie, con tanti intrattenimenti per bambini. Ampio parcheggio antistante la piazza ed un servizio bus navetta gratuito. Organizzato dalla Pro Loco Floriano di Campli APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra delle Fragole / Capistrello, 27 luglio 2025
La manifestazione di svolge nell’area naturalistica dell’Altopiano della Renga, all’insegna della valorizzazione e tutela della montagna nelle sue particolarità culturali, folkloristiche e gastronomiche, a cura della Pro Loco di Capistrello. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra delle Ndernappe e pallotte Casce e Ove / Monteodorisio, 26-27 luglio 2025
Sagra dedicata a due prodotti tipici della tradizione contadina, con l’intento di far conoscere la cultura del borgo e tramandare i saperi ed i gusti del proprio territorio, a cura della Pro Loco Contea di Monteodorisio APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra del Fagiolo / Raiano, 26-27 luglio 2025
Sagra all’insegna del fagiolo, protagonista di vari piatti quali gnocchi e fagioli, cotiche e fagioli, pasta e fagioli, insalata di fagioli ma anche salsicce, arrosticini e tanto altro. Serata danzante con musica e divertimento organizzata dalla Pro Loco di Raiano APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Massa a tutta Birra! / Massa D’Albe, 25-26 luglio 2025
Evento per gli amanti della birra artigianale, della musica e della degustazione, street food e musica live, organizzato dalla Pro Loco di Massa D’Albe. Dove e quando Informazioni e contatti
A Cena Con I Bizantini – XVIII Edizione / Crecchio, 25-27 luglio 2025
Un viaggio nella memoria dell’antico borgo medievale di Crecchio, ripercorso attraverso incontri culturali a tema, visite guidate al museo, ricostruzioni della società bizantina, percorsi enogastronomici itineranti, cortei storici, esibizione di giullari, menestrelli e teatranti di strada. Evento organizzato dalla Pro Loco di Crecchio APS, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’Archeoclub D’Italia APS Sede di […]
Sagra della Marrocca / Casalincontrada, 23-27 luglio 2025
31^ Edizione della Sagra. Un evento enogastronomico itinerante nella parte vecchia del paese organizzato dalla Pro Loco di Casalincontrada APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della Lasagna / Civita di Oricola, 26 luglio 2025
Evento enogastronomico dedicato al piatto tipico tradizionale con spettacolo musicale, a cura della Pro Loco di Civita di Oricola Piana del Cavaliere APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra degli Orapi / Villetta Barrea, 26 luglio 2025
La Sagra degli Orapi rappresenta l’evento principale organizzato dall’Associazione che si svolge ogni anno l’ultimo sabato di luglio in Piazza Fratelli Virgilio. Si tratta di un evento dedicato alla riscoperta della tradizione culinaria e gastronomica del luogo in cui il protagonista assoluto è “l’orapo”, verdura che nasce spontaneamente in prossimità degli stazzi in alta quota. […]