Sagra del Baccalà / Sant’Omero, 20-26 luglio 2025
Evento annuale che è diventato un punto di riferimento nel panorama delle sagre abruzzesi. Giornate all’insegna del buon cibo con piatti tipici a base di baccalà, preparati secondo la tradizione dalla Pro Loco di Sant’Omero APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra del Maccheroncino di Saragolla / Garrufo, 2-8 agosto 2025
L’evento è inserito nella serie “Garrufo con Gusto”, che mira alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e alla riscoperta degli alimenti della cultura contadina, a cura della Pro Loco di Garrufo APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra del Prosciutto abruzzese / Basciano, 6-10 agosto 2025
È una delle manifestazioni più longeve non solo della provincia, ma dell’ intera regione e chiama a sé un numero sempre più alto di partecipanti. Con vanto e orgoglio può definirsi, grazie al riconoscimento ottenuto, Sagra di Qualità, consegnato dalla Pro Loco di Basciano. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra degli Gnocchi / Civita di Oricola, 10 agosto 2025
La sagra degli gnocchi è il fiore all’occhiello della Proloco Civita di Oricola Piana del Cavaliere APS. L’evento che vanta oltre trent’anni di storia, si svolge la seconda domenica di agosto nel comune di Oricola frazione Civita. Gli gnocchi al sugo di pecora rappresentano l’Abruzzo con l’esaltazione del territorio famoso sia per la pastorizia che […]
Sagra della porchetta italica / Campli, 19-24 agosto 2025
La “Sagra della Porchetta Italica” è una delle più importanti e antiche della regione, premiata come Sagra di Qualità. A fare da contorno alla manifestazione mostre, concerti musicali e convegni, a cura della Pro Loco Città di Campli. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra dei ceci e dello zafferano / Navelli, 23-24 agosto 2025
Manifestazione culinaria che ripercorre la tradizione navellese, con piatti a base di Ceci Presidio SlowFood e Zafferano dell’Aquila DOP, a cura della Pro Loco di Navelli APS. Dove e quando Informazioni e contatti