Sagra della Porchetta Italica / Campli, 19-24 agosto 2024
Edizione numero 61 per la sagra più antica d’Abruzzo, dedicata alla porchetta italica di Campli. Una cinque giorni per degustare una specialità camplese in un contesto altamente suggestivo quale il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della pizza e pecora alla callara / Valle Vaccaro, 12-13 agosto 2024
Un evento di due giorni in piazza, a base di pizza, pecora alla callara, birra alla spina ed altre bevande, il tutto accompagnato da complessi musicali locali. Dove e quando Informazioni e contatti Foto tratta dal sito www.virtuquotidiane.it
Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto / Torano Nuovo, 12-17 agosto 2024
Una sagra enogastronomica promossa e organizzata dalla locale Pro Loco di Torano Nuovo, cinque giorni all’insegna del gusto con un’ampia offerta di pietanze e piatti tipici del territorio, preparati dalle sapienti mani di socie e soci volontari della Pro Loco. Dove e quando Informazioni e contatti
Note sotto le stelle / Spoltore, 8-10 agosto 2024
Una tre giorni proposta dalla Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi, all’insegna di concerti, spettacoli e osservazioni astronomiche, a partire dalle 17 di ogni giorno nel centro storico della ridente località pescarese. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra Fusilli e pallotte cascio e ove / Guardiabruna di Torrebruna, 4-5 agosto 2024
Serata all’insegna della buona cucina a Guardiabruna, frazione di Torrebruna, in occasione della quale la locale Pro Loco preparerà pietanze tipiche della migliore tradizione enogastronomica paesana, tutto rigorosamente a mano. Dove e quando Informazioni e contatti
Intonaci / Carsoli, Tufo Basso, 26-27 luglio 2024
Intonaci è un progetto in collaborazione tra gli Artisti della Valle del Cavaliere, la Pro Loco di Tufo e il Comune di Carsoli. Programma dell’evento Dove e quando Informazioni e contatti
Vino transumante / Pescasseroli, 31 agosto 2024
Evento di enogastronomia, tra vie e vicoli del centro storico dell’incantevole Pescasseroli, dove ogni attività presenta le sue cantine e i propri piatti tipici. Dove e quando Informazioni e contatti
Serata della Sfogliatella / Villalfonsina, 13 agosto 2024
Un evento per celebrare l’ormai mitica sfogliatella di Villalfonsina, rilanciata dalla locale Pro Loco, che ogni anno dedica a questo speciale prodotto una serata ad hoc. La sfogliatella villese ha ottenuto il marchio De.Co., Denominazione Comunale. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra “T’assitti, magni e bivi” / Alba fucens, 11 agosto 2024
Una serata all’insegna dell’intrattenimento tra musica, balli e cibo in una cornice suggestiva a due passi dal parco archeologico di Alba Fucens: si consiglia la visita! Dove e quando Informazioni e contatti
Tufo sotto le stelle / Carsoli, Tufo Basso, 10 agosto 2024
La Pro Loco Tufo di Carsoli organizza una serata tra cantine con piatti tipici del territorio, musica itinerante e con un gran finale: il ballo della pupazza. Dove e quando Informazioni e contatti