La piazzetta letteraria – 3^ edizione / Tossicia, 28 luglio 2024
Un evento realizzato per la promozione e presentazione del volume ‘ Eravamo contadine’ del Professor Francesco Galiffa, organizzato dalla Pro Loco di Azzinano. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della scrippella all’olio / Faieto di Cortino, 29 agosto – 1 settembre 2024
Si svolge nel cuore del Paese con strutture pronte ad ospitare gli amanti del buon cibo e della buona musica. Dalle mani delle nostre cuoche nasce la regina dell’evento, la Scrippella all’olio, povera di ingredienti ma ricca di sapori e profumi. Si può gustare semplice o farcita, dal salato al dolce, accompagnata da prodotti tipici […]
Il porcino in festa / Nerito di Crognaleto, 23-24 agosto 2024
Una sagra del prodotto tipico del nostro territorio, il fungo porcino, accompagnata dal memorial “Antonio Filipponi” e dal concorso fotografico dal titolo “Obiettivo porcino”. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della Porchetta Italica / Campli, 19-24 agosto 2024
Edizione numero 61 per la sagra più antica d’Abruzzo, dedicata alla porchetta italica di Campli. Una cinque giorni per degustare una specialità camplese in un contesto altamente suggestivo quale il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della pizza e pecora alla callara / Valle Vaccaro, 12-13 agosto 2024
Un evento di due giorni in piazza, a base di pizza, pecora alla callara, birra alla spina ed altre bevande, il tutto accompagnato da complessi musicali locali. Dove e quando Informazioni e contatti Foto tratta dal sito www.virtuquotidiane.it
Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto / Torano Nuovo, 12-17 agosto 2024
Una sagra enogastronomica promossa e organizzata dalla locale Pro Loco di Torano Nuovo, cinque giorni all’insegna del gusto con un’ampia offerta di pietanze e piatti tipici del territorio, preparati dalle sapienti mani di socie e soci volontari della Pro Loco. Dove e quando Informazioni e contatti