Tuber Magnatum Tartufo Bianco e Nobili Virtù / Crognaleto, 31 ottobre e 1-2 novembre 2025
Evento premiato dopo l’ultima edizione con il marchio Sagra di Qualità. Ormai imperdibile l’appuntamento con Tuber Magnatum in tutte le sue vesti, a cura della Pro Loco di Poggio Umbricchio APS. Dove e quando Informazioni e contatti
San Martino festa di Castagne e Vino / Fano Adriano, 8 e 15 novembre 2025
Festa autunnale in montagna tra le vie del suggestivo borgo, organizzata dalla Pro Loco di Fano Adriano. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra di San Martino / Nereto, 10-14 novembre 2025
Quattro giorni di sagra, di cui due di fiera, musica, cibo, intrattenimento e tanto altro. A cura della Pro Loco di Nereto APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Natale in Piazza / Sant’Omero, 6 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
La piazza del paese si trasforma in un vero villaggio di Babbo Natale con pista di pattinaggio sul ghiaccio e casa di babbo Natale per i più piccoli. Tanti eventi arricchiranno le giornate del periodo natalizio, grazie all’impegno della Pro Loco di Sant’Omero APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Mercatini di Natale / Castilenti, 13-14 dicembre 2025
Nell’atmosfera magica del Natale, il borgo di Castilenti si trasforma in villaggio di Babbo Natale, con la meravigliosa casa di Babbo Natale, gli zampognari i trampolieri, giochi e animazione, musica per ogni gusto tradizionale, gospel, moderna. Evento organizzato dalla Pro Loco di Castilenti APS. Dove e quando Informazioni e contatti
58^ edizione del Presepe Vivente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga / Cerqueto di Fano Adriano, 26 dicembre 2025
La rappresentazione, costruita su strutture bibliche sia del vecchio che del nuovo testamento secondo uno schema teatrale a “quadri”, da’ il giusto risalto all’aspetto sacro del presepe e lascia ampio spazio anche allo spettacolo nel senso più completo del termine. I vari segmenti che compongono la rappresentazione sono commentati da un’apposita colonna sonora, con l’alternanza […]
Passeggiata tra gli Ulivi / Sant’Omero, 26 ottobre 2025
Giornata dedicata alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva all’interno dell’ambito degli eventi organizzati dalla Città dell’Olio in collaborazione con la Pro Loco Sant’Omero APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Festa della Castagna / Senarica di Crognaleto, 17-19 ottobre 2025
Nel piccolo borgo di Senarica, si svolge ogni anno la tradizionale festa della castagna. Obiettivo principale della Pro Loco di Senarica APS è quello di far conoscere ai visitatori non solo la castagna locale, che per qualità è una delle migliori in Italia, ma anche le bellezze di questo angolo di Abruzzo, immerso nel cuore […]
La polenta del Brigante / Pagliaroli di Cortino, 10-12 ottobre 2025
L’iniziativa mira a far conoscere e degustare le eccellenze e tipicità locali, all’insegna del marchio d’area “La Terra dei Briganti prodotti d’altri tempi”, per la salvaguardia e la valorizzazione della biodiversità. Evento organizzato dalla Pro Loco di Pagliaroli APS. Dove e quando Informazioni e contatti
AncaranOktoberfest / Ancarano, 3-5 ottobre 2025
AncaranOktoberfest è una manifestazione a tema bavarese che unisce tradizione, musica dal vivo e gastronomia tipica. L’evento propone birre selezionate, piatti caratteristici (wurstel, stinchi, crauti, brezel) e intrattenimento con concerti e spettacoli. L’obiettivo è ricreare l’atmosfera dell’Oktoberfest in chiave locale, favorendo socialità, valorizzazione del territorio e coinvolgimento intergenerazionale. Evento organizzato dalla Pro Loco di Ancarano […]

