Festa di paese / Pretara di Isola del Gran Sasso, 22-24 agosto 2025
Nel cuore del parco nazionale, nel comune di Isola del Gran Sasso si trova Pretara, suggestivo borgo montano con notevoli testimonianze storiche e artistiche. Molto sentita è la festa di paese organizzata dalla Pro Loco di Pretara. Dove e quando Informazioni e contatti
Le Notti del Vino / Atessa, 23-24 agosto 2025
L’iniziativa, firmata Città del Vino e UNPLI Abruzzo, invita enoturisti e curiosi a vivere due serate dedicate alla cultura del vino e del territorio attraverso degustazioni e incontri con i produttori, spettacoli, musica e letture, mostre d’arte e passeggiate tra i vicoli. Non mancheranno momenti di confronto e convegni sul mondo enologico. Un viaggio tra […]
Sagra della porchetta italica / Campli, 19-24 agosto 2025
La “Sagra della Porchetta Italica” è una delle più importanti e antiche della regione, premiata come Sagra di Qualità. A fare da contorno alla manifestazione mostre, concerti musicali e convegni, a cura della Pro Loco Città di Campli. Dove e quando Informazioni e contatti
Strà festival degli Artisti di Strada / Collecorvino, 23-24 agosto 2025
Festival di artisti di strada con stand enogastronomici che si diramano per le vie del paese, a cura della Pro Loco Corbino di Collecorvino APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra degli gnocchi / Opi, 22-23 agosto 2025
Sagra dedicata al territorio, alle tradizioni e alle eccellenze enogastronomiche. Un appuntamento, ormai fisso, che vede coinvolte tutte le generazioni, giovani e adulti, in una collaborazione che invoglia a vivere l’evento, a gustarlo, in ogni aspetto, sia per la gioia del palato, che per l’allegria che sprizza giocosa nell’aria. Evento inserito nel programma “Impronta Culturale” […]
Sagra dello spiedino / Montereale, 22-24 agosto 2025
Si tratta di un evento previsto per la cena e il dopocena ed è caratterizzato dalla cucina tipica degli arrosticini. Durante l’evento è presente l’intrattenimento musicale che perdura fino a tarda notte, organizzato dalla Pro Loco di Montereale. Dove e quando Informazioni e contatti
Borgo in Bianco / Ripa Teatina, 24 agosto 2025
L’evento prevede la degustazione di prodotti tipici e “street food” presso gli stand allestiti da numerose attività del posto, performance di artisti locali ed intrattenimento per bambini, uno spazio musicale con dj setting presso il piazzale dell’ex convento francescano ma anche momenti di marketing territoriale attraverso il trekking urbano, ovvero visite guidate dei luoghi più […]
Sagra della patata rossa di Pizzoferrato / Pizzoferrato, 23 agosto 2025
Sagra del prodotto tipico di Pizzoferrato, la patata rossa è un prodotto autoctono, risulta asciutto poiché coltivato a più di 1250 m. Il piatto principale in cui la si utilizza sono gli gnocchi di patate. L’evento inizia con un percorso culturale sulla coltivazione e prosegue poi con l’apertura degli stand gastronomici e la degustazione dei […]
Infiorata all’uncinetto itinerante / San Martino sulla Marrucina, 23 agosto 2025
L’infiorata all’uncinetto è una tradizione che si è sviluppata nella citta di San Salvo. È un esempio di come una tradizione locale venga rinnovata mescolando l’Arte dell’uncinetto con l’antica pratica dell’infiorata. Dal 2022 questo evento è diventato itinerante, valorizzando il territori attraverso la realizzazione dei pannelli composti dai fiori all’uncinetto. Quest’anno è la quarta edizione […]
Festa in piazza con Gigione / Caramanico Terme, 22 agosto 2025
Una serata all’insegna del divertimento con Gigione, a cura della Pro Loco di Caramanico Terme. Dove e quando Informazioni e contatti