Sagra della patata / Barisciano, 30-31 agosto 2025
Nell’ultimo fine settimana di agosto il comitato e le varie associazioni danno vita ad una grande festa culinaria in cui si valorizzano i prodotti tipici del posto. L’organizzazione della sagra coinvolge tutta la popolazione del posto, che partecipa attivamente alla preparazione delle pietanze, partendo dalle materie prime. Gli gnocchi e le patate con il baccalà […]
Sagra della scrippella all’olio / Faieto di Cortino, 28-31 agosto 2025
L’evento della sagra mira a valorizzare un piatto locale suscitando emozioni nel cuore di chi lo gusta riscoprendo sapori che si erano quasi dimenticati, grazie all’impegno della Pro Loco di Faieto APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra della trippa / Montorio al Vomano, 29-31 agosto 2025
Una delizia per la mente e per il palato. Ma c’è di più, possibilità di degustare i nostri prodotti tipici per riscoprire i sapori di una volta, realizzato dalla Pro Loco Leognano APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra delle Pappardelle al sugo di papera / Montegualtieri di Cermignano, 27-31 agosto 2025
La Pro Loco Montegualtieri APS presenta, con il patrocinio del Comune di Cermignano, la 10° Sagra della pappardella al sugo di papera. Tutte le sere stand bevande e gastronomici con pappardelle, frittelle, frittelle farcite, patatine fritte, panino con salsiccia e arrosticini. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra delle fregnacce e arrosticini / Cermignano, 22-24 agosto 2025
Il profumo degli arrosticini nell’aria e l’amore per le nostre tradizioni rendono queste giornate davvero uniche, a cura della Pro Loco di Cermignano APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Ovindoliamo / Ovindoli, 22 agosto 2025
Evento enogastronomico nei vicoli del paese vecchio con intrattenimento, a cura della Pro Loco di Ovindoli APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra dei ceci e dello zafferano / Navelli, 23-24 agosto 2025
Manifestazione culinaria che ripercorre la tradizione navellese, con piatti a base di Ceci Presidio SlowFood e Zafferano dell’Aquila DOP, a cura della Pro Loco di Navelli APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Le Notti del Vino / Atessa, 23-24 agosto 2025
L’iniziativa, firmata Città del Vino e UNPLI Abruzzo, invita enoturisti e curiosi a vivere due serate dedicate alla cultura del vino e del territorio attraverso degustazioni e incontri con i produttori, spettacoli, musica e letture, mostre d’arte e passeggiate tra i vicoli. Non mancheranno momenti di confronto e convegni sul mondo enologico. Un viaggio tra […]
Sagra della porchetta italica / Campli, 19-24 agosto 2025
La “Sagra della Porchetta Italica” è una delle più importanti e antiche della regione, premiata come Sagra di Qualità. A fare da contorno alla manifestazione mostre, concerti musicali e convegni, a cura della Pro Loco Città di Campli. Dove e quando Informazioni e contatti
Sagra degli gnocchi / Opi, 22-23 agosto 2025
Sagra dedicata al territorio, alle tradizioni e alle eccellenze enogastronomiche. Un appuntamento, ormai fisso, che vede coinvolte tutte le generazioni, giovani e adulti, in una collaborazione che invoglia a vivere l’evento, a gustarlo, in ogni aspetto, sia per la gioia del palato, che per l’allegria che sprizza giocosa nell’aria. Evento inserito nel programma “Impronta Culturale” […]