La notte di San Giovanni – XIII Edizione / Tocco da Casauria, 21 giugno 2025
XIII edizione della Sagra e rievocazione storica/folcloristica del San Giovanni a cura della Pro Loco di Tocco da Casauria APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Festival Radici – 3^ Edizione / Moscufo, 20-22 giugno 2025
Festival itinerante delle Pro Loco UNPLI Pescara, ospitato dalla Pro Loco di Moscufo APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Festa Sant’Antonio e San Vincenzo / Farindola, 13-15 giugno 2025
Festa patronale, Musica dal vivo, food e sfilata Miss Grand Prix, a cura della Pro Loco di Farindola APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Pentecoste / Civitella Casanova, 8-10 giugno 2025
Tre giorni di festeggiamenti religiosi e civili in cui molti fedeli raggiungono la piccola chiesa della Cona per lucrare il “perdono” (indulgenza plenaria) e per partecipare alla processione del martedì pomeriggio che si snoda per le vie principali del paese. Evento organizzato dalla Pro Loco di Civitella Casanova. Dove e quando Informazioni e contatti
Pecora Folk Festival / Catignano, 6-7 giugno 2025
Stand gastronomici, Live band, laboratori di artigianato, organizzato dalla Pro Loco di Catignano APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Aspettando l’estate – Beer Edition / Cugnoli, 31 maggio – 1 giugno 2025
Percorso gastronomico per le vie del centro storico, accompagnato da birra e musica. Evento organizzato dalla Pro Loco di Cugnoli APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Notte Bianca / Cepagatti, 14 agosto 2024
Notte Bianca con stand culinari e musica in piazza, organizzata dalla Pro Loco di Cepagatti APS. Dove e quando Informazioni e contatti
Note sotto le stelle / Spoltore, 8-10 agosto 2024
Una tre giorni proposta dalla Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi, all’insegna di concerti, spettacoli e osservazioni astronomiche, a partire dalle 17 di ogni giorno nel centro storico della ridente località pescarese. Dove e quando Informazioni e contatti
Rassegna provinciale ddu bott / Moscufo, 20 luglio 2024
La Pro Loco di Moscufo organizza la prima edizione della rassegna provinciale del ddu bott, tipico organetto abruzzese. Dove e quando Informazioni e contatti